Consigli per assicurare il tuo viaggio
Prima di stipulare una polizza viaggio è bene tenere presente alcuni piccoli accorgimenti e conoscere nel dettaglio il prodotto che si intende acquistare.
Documenti da portare in viaggio
- La Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) è utilissima per viaggiare in Europa in quanto copre le spese solo nel caso in cui si venga curati in una struttura pubblica. Nel caso in cui si venga però portati in cliniche private, la tessera non ha validità e le spese sono a carico del paziente. È pertanto consigliabile, anche per i viaggi in Europa, stipulare un’assicurazione viaggio comprensiva di assistenza e spese mediche.
- I documenti personali e quelli relativi all’assicurazione che contengono il numero di telefono da chiamare in caso di necessità, senza i quali non è possibile effettuare una denuncia.
Validità della polizza
- È possibile stipulare una polizza viaggio singolo, valida solamente per un solo viaggio oppure una polizza annuale che comprende tutti i viaggi effettuati nel corso dell’anno. Quest’ultima soluzione è senza dubbio la più economica nel caso in cui si preveda di effettuare più viaggi nell’arco di 12 mesi.
- Se si è stipulata una polizza famiglia, bisogna tenere presente che sono assicurati tutti i familiari, anche qualora viaggino separatamente.
Fai attenzione
Nella maggior parte dei casi le assicurazioni non effettuano alcun risarcimento in seguito:
- a danni causati da eventi naturali di entità molto gravi come uragani, terremoti e alluvioni;
- a danni dovuti all'insorgere di scioperi o guerre o danni subiti durante il soggiorno in paesi per i quali siano state attivate limitazioni di ingresso dalle Autorità pubbliche competenti;
- a danni conseguenti a furti avvenuti in camera d’albergo qualora gli oggetti rubati non siano stati preventivamente riposti nella cassaforte o nel deposito appropriato. Tali fenomeni sono molto frequenti ed è noto il rischio cui si va incontro lasciando oggetti incustoditi al loro interno.
Coperture
In base alle tue necessità e al tipo di viaggio che devi intraprendere, puoi modificare la copertura associata alla tua polizza. In particolare, hai a disposizione le seguenti alternative.
La polizza viaggio singolo è l’opzione più indicata se ti interessa stipulare un’assicurazione per una singola vacanza. Nel caso in cui tu sia un viaggiatore abituale, invece, è conveniente stipulare una polizza annualeche garantisca preventivamente viaggi sicuri nell’arco di dodici mesi. Alcune compagnie offrono poi una polizza adatta ai giovani e agli studenti, conveniente se ti devi recare all’estero per un tirocinio o per motivi di studio.
Se sei costretto a rinunciare alla partenza è possibile stipulare la polizza annullamento viaggio e annullamento volo, che può essere acquistata singolarmente o in aggiunta alla copertura assistenza e spese mediche, ovvero alla garanzia di rimborso in caso di infortunio, malattia e ricovero presso strutture ospedaliere. Alla copertura assistenza e spese mediche si può aggiungere la garanzia bagaglio, per il rimborso in caso di furto, danno o smarrimento del tuo bagaglio.