Risparmiare sulla linea fissa è ancora possibile
Gli utenti di servizi telefonici fissi e banda larga (Adsl) subiscono una pioggia di rincari, perché i prezzi medi sono aumentati del 29 per cento in due anni. Un brutto colpo, ma una scappatoia è possibile: cogliendo al volo alcune super promozioni, che portano i prezzi sotto i 20 euro al mese. È un paradosso, questo colto da un nuovo studio dell'Osservatorio SosTariffe. Il mercato adesso premia gli utenti attenti, che si informano sulle offerte migliori, e punisce quelli distratti. Sono infatti aumentati i prezzi medi e massimi per questi servizi, mentre calano quelli promozionali.
Si può arrivare a spendere 42,16 euro al mese per una linea telefonica e Adsl (comprensivi dei diversi costi obbligatori, di attivazione e rate del modem). Due anni fa il balzello massimo era 29 euro: anche i distratti non avrebbero poi pagato molto. Il prezzo medio è passato invece dai 27,90 agli attuali 36,10. La buona notizia, come si diceva, è che sono calati invece i prezzi minimi per abbonarsi a Adsl e telefono. Settembre in particolare è uno dei mesi migliori di sempre per farlo, magari cambiando operatore e lasciando una tariffa vecchia e non più tanto conveniente.
Ma risparmiare è ancora possibile :)