BlogNews: Il Car Sharing in Italia non decolla
La situazione del trasporto pubblico è molto negativa nel Sud, va un po’ meglio al Nord (con Milano che è un’eccezione) ed è comunque molto indietro rispetto agli altri grandi paesi europei. Queste conclusioni emergono da uno studio sul trasporto pubblico in Italia realizzato da Ferrovie dello Stato, la più importante società italiana di trasporto ferroviario, in collaborazione con il centro di analisi e consulenza The European House – Ambrosetti. Lo studio, molto ricco e articolato, si divide in tre parti: una di analisi sullo stato del trasporto pubblico in Italia, una di casi di studio su come funzionano le cose in altre grandi città europee e una di consigli, suggerimenti e simulazioni su come potrebbe o dovrebbe cambiare la gestione del trasporto pubblico in Italia.
Nella prima parte, quella di analisi, sono presentati moltissimi dati che danno una fotografia del trasporto pubblico in tutta Italia, nelle più importanti città e nelle città metropolitane. Quello che dicono i numeri è, in larga parte, quello che si sente dire spesso su come vada il trasporto pubblico italiano, ma diversi dati sono comunque piuttosto impressionanti. Qui abbiamo raccolto le cose più interessanti.